Mercatino d'Avvento a Hall
Con l’Avvento inizia nella città di Hall un periodo davvero speciale. L’illuminazione dell’Avvento, un mix di stelle e simboli natalizi, avvolge la città di una luce che accende la gioia dell’attesa nella magica atmosfera prenatalizia. Giorno dopo giorno la festa diventa sempre più vicina, e lo si può notare anche dai numeri del calendario dell’Avvento che vengono proiettati sulle facciate degli edifici che danno sulla piazza “Oberer Stadtplatz” e che vengono colorati quotidianamente. Molto particolare è anche il mercatino dell’Avvento di Hall, cresciuto anno dopo anno, che anche in questa occasione offre ai suoi visitatori provenienti da vicino e da lontano un’opportunità di incontrarsi e di immergersi piacevolmente nell’atmosfera natalizia.
Tutti i giorni durante il periodo dell’Avvento le bancarelle offrono un’ampia scelta di oggetti di artigianato tradizionale e specialità culinarie. Che desideriate fare un po’ di acquisti natalizi, incontrare degli amici o gioire della felicità dei vostri bambini a cavallo di un pony, il mercatino dell’Avvento di Hall assicura momenti magici! Non solo una volta, ma spesso e volentieri: l’offerta varia infatti pressochè tutti i giorni, in quanto gli stand vengono gestiti alternativamente da diversi esercenti.
Che cosa sarebbe l’Avvento senza la musica natalizia, i cori e i fiati provenienti da Hall e dintorni, ma anche dall’Alto Adige, che fanno atmosfera e donano al mercatino dell’Avvento una cornice festosa tutta particolare? Lo “Streichelzoo”, dove i bambini possono interagire con gli animali, la carrozza di Natale per i bambini e i raccontastorie contribuiscono all’intrattenimento dei più piccoli al mercatino dell’Avvento di Hall. Giovedì 6 dicembre San Nicolò, insieme al suo seguito, farà visita al centro storico di Hall. Prima di entrare al mercatino dell’Avvento terrà il suo tradizionale discorso e canterà le canzoni natalizie insieme ai bambini.
Sagra del radicchio
La zona attorno ai paesi Thaur e Absam viene spesso definita come il "piu` grande orto dell'Austria". Il 60% del radicchio dell'Austria e molte altre piantagioni di ortaggi vengono seminati qui nella "Regione del piacere della verdura del Nord-Tirolo". La raccolta viene festeggiata nell'annuale sagra del radicchio al Stiftsplatz con musica, delizie casarecce e ovviamente con il radicchio.
Sagra dei kanederli
Nella Stiftsplatz a Hall, i fanatici dei kanederli si possono divertire assaggiando delizie rotonde. Non importa se sono kanederli tirolesi, indiani o messicani, se dolci o salati, i ristoratori di Hall vi prepareranno circa 30 tipi di kanederli diversi. Per l'intrattenimento suonano Live-Bands.
Am Stiftsplatz in Hall können sich die Knödelfans vergnügen und von den runden Leckereien probieren. Ob Tiroler, Indische oder Mexikanische Knödel, ob süße oder saure, in gewohnter Weise werden Haller Gastronomiebetriebe die Besucher mit über 30 verschiedenen Knödelspezialitäten verwöhnen. Für gute Stimmung sorgen Live-Bands.
Sagra dei BIO-agricolotori
BIO vom BERG, e` la marca degli agricoltori e pastori tirolesi, e a Settembre la citta` di Hall li invita tutti nella citta` vecchia. Non importa se provengono dal Nord-,Ost- o Sud Tirolo, da Salisburgo, dal Trentino o dal Friuli, vi faranno assaggiare specialita` da coltivazione controllata.
Vino
Il primo fine settimana di Settembre si festeggia l'amato vino du Hall. Per due giorni interni ci sono 14 bancarelle in cui si offre il vino sia per assaggiarlo sia per comprarlo. Inoltre si puó assaggiare del liquore d'annata o del succo di viti. Musicisti si occuperanno dell'intrattenimento.
Sagra autunnale degli agricoltori di Hall
Accerchiati da un meraviglioso concerto di un'orchestra del luogo, gli agricoltori di Hall presentano i prodotti e le delizie del loro lavoro. Inoltre ci sono anche ottime occasione per comprare patate, mele e altri prodotti tipici.
Mercatino di Pasqua Hall
Cesti pasquali, candele e uova di ogni tipo e varie decorazioni pasquali vengono offerte dalle circa 25 bancarelle del mercatino di Pasqua. Ci sono specialità italiane e pasquali, prodotti biologici e delizie di cioccolata. I bambini possono ammirare i coniglietti e gli agnelli al "Streichelzoo", ma anche fare dei regalini pasquali al "Bastelstand". Vicino al mercatino, nel Stubenhaus am Oberen Stadtplatz si trova l'esposizione d'arte "Kunst am Ei".